Sono attivi i corsi. Tutte le info
Agire il proprio ruolo
CONTENUTI
Identità di sé e di ruolo; identità funzionale; i ruoli necessari per l’organizzazione efficiente; limiti e opportunità di ruolo; i flussi comunicativi.
IL BISOGNO
Oggi la complessità del lavoro, oltre a richiederci la capacità di gestire i meri aspetti legati alle nostre professioni, esige la capacità di agire il proprio ruolo e spesso il contesto richiede di saper agire una pluralità di ruoli.
Non sempre il nostro ruolo corrisponde a ciò che siamo o ciò che vorremmo essere. Su tali temi si sviluppa l’intervento formativo. Ogni partecipante deve acquisire le competenze necessarie per muoversi nella complessità e nella poca definizione dei confini di ruolo.
A CHI CI RIVOLGIAMO
Il percorso è consigliato: a tutti coloro che vogliono migliorare la propria capacità di agire il proprio ruolo all’interno di una organizzazione complessa; inoltre è rivolto alle stesse organizzazioni al fine di pervenire ad una definizione dei ruoli e dei flussi tra i ruoli in ottica di efficienza.